Come si svolge il primo incontro?

PRIMO INCONTRO


1. ANAMNESI


• Anamnesi Alimentare:

Mira a stimare il tuo introito calorico, le tue abitudini alimentari e il tuo stile di vita.

• Anamnesi Ponderale:

Consiste nella raccolta di informazioni sulla storia del tuo peso nel corso della tua vita e anche su eventuali approcci dietetici pregressi.

• Anamnesi Patologica:

Consiste nella valutazione dell’eventuale presenza di patologie.

2. VALUTAZIONE STATO NUTRIZIONALE


Attraverso il rilevamento di misure antropometriche quali peso, altezza, circonferenze corporeree.




3. ESAME BIOIMPEDENZIOMETRICO


La Bioimpedenziometria è la metodica attraverso la quale è possibile analizzare lo stato di idratazione, la valutazione della massa grassa e la massa magra; permettendo di stimare il metabolismo basale.

Con questo esame abbiamo SOLO UNA STIMA BASATA SU ALGORITMI DEL NOSTRO METABOLISMO BASALE A RIPOSO.


4. ESAME CALORIMETRICO


Il calorimetro, minuto per minuto, misura i volumi di ossigeno e anidride carbonica e ci restituisce un risultato espresso in kcal nelle 24 ore. Questo risultato sarà il tuo reale metabolismo basale.




5. ESAME ADIPOMETRICO


Permette di misurare stratigraficamente lo spessore e la qualità del pannicolo adiposo. Ha la possibilità di distinguere il tessuto adiposo sottocutaneo, da quello profondo e dal tessuto muscolare. Potrai quindi, sapere quanti cm di tessuto adiposo è presente e monitorarlo nel tempo.


6. PRESCRIZIONE ESAMI DI LABORATORIO


La raccolta anamnestica di tutti questi esami ci consentirà, assieme all’equipe di medici specialisti presenti negli ambulatori di riferimento l’eventuale prescrizione di esami ematochimici specifici.




7. ELABORAZIONE DEL PIANO DIETETICO PERSONALIZZATO


Il Piano Alimentare Personalizzato viene elaborato a partire dai dati raccolti durante la prima visita, e prende forma nei tempi e negli alimenti su misura della persona.


Cosa portare con sé alla prima visita?


É consigliabile portare con sé al primo incontro:

  • una copia delle analisi del sangue, possibilmente recenti di sei mesi;
  • referto di diagnosi di patologie accertate eventualmente presenti.

© 2022 – Tutti i diritti riservati