La Dieta Mediterranea è la protagonista di tutte le diete, eletta anche Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità nel 2010. È tipica dei popoli che si affacciano sul Mar Mediterraneo, in prima linea ovviamente l’Italia, e non è un regime restrittivo, anzi consiglia il consumo di un’alimentazione molto varia, rispettando però alcune proporzioni: il 55% delle calorie quotidiane dovrebbe essere costituito da carboidrati, il 15-20% da proteine e il 25/30% da grassi. Inoltre, è fondamentale preferire i grassi insaturi, come l’olio extravergine di oliva, rispetto a quelli saturi, come il burro.
La dieta Dash (in inglese è l’acronimo di Dietary Approaches to Stop Hypertension) nasce versione alternativa e salutare della Dieta Mediterranea ed è promossa in tutto il mondo dalla comunità scientifica. È stata ideata per combattere l’ipertensione ma anche il colesterolo cattivo e perdere qualche chilo. Ovviamente, si basa sulla riduzione del sodio, nemico della pressione alta, e dei cibi che lo contengono, consentendo un’assunzione al giorno di 2 grammi contro i 5 grammi concessi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
In questo genere di diete (al plurale perché ne esistono molte varianti) oltre alla quantità di calorie è importante rispettare alcuni orari. La cronodieta, che si basa sui ritmi biologici del corpo, consiglia che la frutta non debba essere mangiata a fine pasto, ma sempre lontano da pranzo e cena, entro il primo pomeriggio. Inoltre, per quelle orientate a periodi detossinanti, dove si deve bere e non assumere cibo, bisogna osservare delle pause mima digiuno all’interno della giornata, affinché il corpo non solo dia fondo alle scorte energetiche ma anche si purifichi.
La dieta paleolitica guarda agli antenati di epoca preistorica e ti invita a mangiare cibi più semplici, cucinati con cotture elementari (bolliti o alla griglia). Inoltre, consiglia il consumo di frutta e verdura, possibilmente cruda, di bacche e di semi, mentre ti impone una riduzione dei carboidrati, così come cereali, latticini e zuccheri raffinati, perché si tratta di alimenti trattati, di cui ovviamente l’uomo preistorico non poteva disporre.
La dieta dissociata prevede l’assunzione di carboidrati, grassi e proteine in momenti diversi della giornata, quindi separati l’uno dall’altro. Per fare un esempio, davvero semplice: se a pranzo mangi la pasta al pomodoro non puoi abbinare un secondo proteico, così come se alla sera hai deciso di concederti una bistecca non puoi avere anche un po’ di pane. Inoltre, i carboidrati devono sempre essere consumati a pranzo e le proteine a cena, mentre la verdura deve esserci a tutti i pasti.
La dieta chetogenica è una dieta normoproteica a basso contenuto di carboidrati, perché si basa sul principio che ridurre gli zuccheri e permette al corpo di bruciare le riserve di grasso. È un regime complesso che induce il corpo a rilasciare chetoni nel flusso sanguigno. Il passaggio dall’uso del glucosio circolante alla scomposizione del grasso immagazzinato come fonte di energia, di solito avviene in 2-4 giorni assumendo meno di 20-50 grammi di carboidrati al giorno.